Al momento stai visualizzando Decorare con carta da parati: 10 idee ed ispirazioni per la tua casa

Decorare con carta da parati: 10 idee ed ispirazioni per la tua casa

  • Categoria dell'articolo:ispirazioni
  • Autore dell'articolo:

La carta da parati ti ricorda troppo la casa della tua vecchia zia Angelina? Ti assicuro che ha grande potenziale se usata nel modo giusto! Lasciati ispirare dalle proposte fotografiche che troverai all’interno di questo articolo e scoprirai che decorare con la carta da parati è semplice, veloce e di gran gusto!

Ma prima guarda in questo video la trasformazione di un mobile per il lavabo, vecchio e banale, grazie alla carta da parati! 

 

Carta da parati come un quadro

Il colore delle pareti della tua casa ti soddisfa ma hai visto una carta da parati bellissima che starebbe d’incanto con il tuo divano? Perché attaccarla con la colla al muro quando puoi appenderla a mo’ di stendardo?

 

Quadri e piatti decorativi con carta da parati

In un altro articolo ti ho parlato di come poter decorare una parete usando delle cornici e del tessuto. Puoi utilizzare la stessa idea per “incorniciare” la carta da parati come se fosse un quadro. In alternativa puoi usare dei vecchi piatti e decorarli con la tecnica del decoupage usando ritagli di carta da parati.

decorare piatti e creare quadri con carta da parati

Un separé molto particolare!

Negli ultimi tempi è ritornato di moda grazie allo stile vintage e a tutti i programmi di riciclo creativo. Il separé nasce con una funzione ben precisa, ma può diventare un elemento distintivo della tua casa se decorato con carta da parati che rispecchia la tua personalità.

Effetto patchwork per la tua libreria

Decorare con carta da parati l’interno di uno scaffale o di una libreria, ti permette di ottenere un effetto piacevolissimo anche se usi spezzoni e ritagli con fantasie differenti. Divertiti ad usare più colori ma… occhio a non esagerare!

decorare gli scaffali della libreria con carta paratifonte foto

Decorare con carta da parati le scale di casa

Le scale sono perfette per incanalare la tua vena creativa! Puoi decorare usando fogli di differenti fantasie, oppure usarne solo una e sagomare il foglio a seconda della necessità.

gradini decorati con carta da paratifonte foto

 

Aspetta! Hai già scaricato la Guida Gratuita “L’ARTE DI DECORARE”?

frecce rosse

guida gratuita arte di decorare

Perfetta per decorare pannelli interni

Esci fuori dagli schemi e decora dove ti pare! I pannelli interni di scaffali, librerie e di qualunque tipo di mobile possono essere decorati con la carta da parati che preferisci. Ovviamente meglio abbinarla ai colori del mobile o a quelli dell’arredamento circostante.

libreria decorata con carta da paratifonte foto

Rendi le porte più belle

Acquistare nuove porte costa tanto, rimetterle a nuovo costa tempo, ma puoi risparmiare soldi e tempo decorando la superficie della tua vecchia porta con la carta da parati. Il risultato è assicurato e cambierai in un batter d’occhio l’aspetto di tutta la stanza.

fonte foto

La soluzione per dare colore ad una parete noiosa

Non per forza devi applicare la carta da parati su tutta la parete, anzi!
La foto qui sotto rende benissimo l’idea di come sfruttare una parete vuota e decorarla in maniera originale usando la carta da parati come base di questo enorme appendiabiti.
Un pattern perfetto ed originale!

decorare con carta da paratifonte foto

Quello che non si vede…

Una soluzione très chic, quella in foto; una stanza dai colori tenui viene “ravvivata” dall’applicazione di carta da parati nei lati nascosti dei cassetti. L’essenziale è invisibile agli occhi!

cassetti decorati con carta da paratifonte foto

Ora decoriamo l’esterno dei cassetti

Nella foto precedente abbiamo visto che decorare internamente un cassetto crea un effetto molto piacevole. Ma decorare la tua vecchia cassettiera con la carta da parati che preferisci ha tutto un altro effetto!

decorare cassettiera con carta paratifonte foto

Queste sono solo alcune delle soluzioni che potresti adottare e come dico sempre, basta lavorare di fantasia e lasciarsi influenzare dalla propria vena creativa oltre che dal proprio gusto.

Per avere altri suggerimenti su come trasformare la tua casa grazie all’arte della decorazione, scarica la mia guida gratuita.

Alla tua casa!

Silvia

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo su: