Piante per la camera da letto? Giammai! Beh, sfatiamo subito un falso mito: le piante in camera da letto non sono affatto pericolose per la nostra salute! Un po’ tutte abbiamo avuto una nonna o una mamma che ci ha sempre raccomandato di non tenere piante dove si dorme.
Per anni ti hanno fatto credere che quelle innocue creature fossero in realtà delle cattivone succhia ossigeno, pronte a disperdere anidride carbonica appena fossi entrata nella fase rem. Niente di più sbagliato, o meglio, niente di così pericoloso e letale.
E’ vero, le piante rilasciano durante la notte anidride carbonica, ma a meno che tu non voglia trasformare la tua camera da letto in una piccola foresta amazzonica, puoi tranquillamente usarle per decorare e rendere più accogliente la stanza, senza nessun rischio.
In questo articolo scoprirai quali sono le migliori piante per la camera da letto e per tutte le altre stanze, non soltanto per le loro caratteristiche estetiche (sempre importanti quando le si utilizza come elemento decorativo), ma anche per il loro potere di contrastare l’inquinamento indoor.
Le fonti di inquinamento in casa vanno dal fumo di sigaretta alla cottura dei cibi, dalle vernici ai detersivi, dai tendaggi ai collanti che vengono utilizzati nei mobili.
Nelle nostre case vengono liberati ogni giorno importanti quantità di inquinanti: monossido di carbonio, particolato, benzene, formaldeide, ammoniaca, metalli pesanti e diossine.
Un aiuto importante (a basso costo e impatto zero!) ci viene dalle piante da appartamento. Molte specie agiscono infatti da veri e propri filtri, purificando l’aria.
I benefici delle piante per la camera da letto
Sfatato il mito delle “piante assassine notturne succhiaossigeno” ti sorprenderà sapere che le piante in camera da letto portano tantissimi benefici.
Mentre dormiamo purificano l’aria da formaldeide e altri agenti inquinanti rilasciati dai nostri mobili, ci aiutano a rilassarci e a mantenere un livello di umidità ottimale nella stanza per garantirci un lungo sonno ristoratore.
Aloe Vera
Negli ultimi anni se ne è parlato tantissimo; grazie alle sue proprietà viene usata praticamente per tutto, dai succhi miracolosi per dimagrire ai ai prodotti cosmetici anti età.
Al contrario di tante altre piante l’Aloe Vera rilascia ossigeno di notte, garantendoci un livello di ossigenazione ottimale nella stanza da letto.
Ma non è finita qui: l’aloe ha un’altra grande caratteristica, forse la più importante. Quando le sue succulente foglie presentano macchie marroni significa che il livello di formaldeide, xilene e toulene nell’aria e troppo elevato. Praticamente è un allarme per sostanze nocive regalatoci da madre natura!
Gelsomino
Forse la migliore pianta notturna dopo l’aloe. Ci aiuta a mantenere pulita l’aria, concilia il sonno, e altro fattore importante, è bellissima! I suoi fiorellini così delicati rilasciano soprattutto di sera il loro profumo inebriante.
Non ha bisogno di grandi cure ma non tollera il freddo, quindi in inverno tienila sempre al caldo e dalle sempre la giusta dose di luce .
Sansevieria
Anche la sansevieria rilascia ossigeno di notte e anidride carbonica di giorno, e pare sia ghiotta di formaldeide!
Le migliori piante per il bagno
Il bagno è una stanza particolarmente adatta a dare dimora ad una pianta. Le condizioni di umidità costante e di luce non diretta (salvo condizioni particolari) ne fanno la stanza perfetta in particolare per alcune tipologie di piante. Praticamente un hotel a 5 stelle per le nostre amiche del mondo vegetale!
Inoltre lcune di loro non hanno bisogno di grandi cure ma solo di un po’ d’amore, qualche goccia d’acqua e la giusta collocazione.
Ok, ti starai chiedendo, ma allora quali piante scelgo per il bagno?
Edera
La rampicante per eccellenza che però può anche essere semplicemente usata come pianta ornamentale senza farla necessariamente arrampicare.
Fa un grande effetto se viene coltivata su vasi in sospensione e la sua fluente chioma viene fatta delicatamente scendere da un lato del vaso.
Ha bisogno di poche cure ed il bagno è il suo ambiente perfetto ma ricorda di tenerla lontana dai radiatori o da fonti di calore troppo forti.
Aloe
A volte ritornano! Anche in bagno l’aloe fa la sua figura e le sue foglie succulente e dal colore così intenso donano quel senso di ordine ed igiene, perfetto per questa stanza.
Si, lo ammetto, ho un rapporto privilegiato con l’aloe, e sai perché? Che sia estate o inverno, che ci sia tanta o poca luce l’aloe non appassirà facilmente e ti perdonerà ogni mancanza.
Orchidea
Pochi fiori sono belli, eleganti e delicati come quelli dell’orchidea. La sua bellezza può migliorare nettamente l’aspetto complessivo d una stanza. Non sono facili da curare ma ti assicuro che vale la pena provarci!
Io ne ho una dozzina in casa e ormai da anni sono le piante che preferisco per dare un tocco di eleganza e raffinatezza agli ambienti di cui curo il restyling.
In bagno è perfetta data la sua predilezione per l’umidità, ma potrai coltivarla anche in salotto e in camera da letto.
In questo video trovi consigli utili per prenderti cura delle meravigliose orchidee:
https://youtu.be/MpBC_AKrgac
Le piante per la sala da pranzo
Spathiphyllum
La bellezza di un fiore e la resistenza di un carrarmato! Lo spathyphyllum è a prova di pollice nero ed è veramente difficile far seccare (se ci riesci voglio prove fotografiche!).
Viene chiamato anche fiore lunare per via dei fiori di colore bianco e dalla forma insolita. E’ una pianta divoratrice di sostanze nocive ed è perfetta dal punto di vista decorativo.
Le piante perfette per la cucina
Di quanto siano importanti le piante per creare in cucina un senso di armonia e vitalità abbiamo già parlato in questo articolo ma ora passiamo a vedere quali piante sono adatte all’ambiente più “hot” della casa!
Erbe Aromatiche
La cucina è ovviamente il luogo ideale per le piante aromatiche.
Sono utili per cucinare e sono belle, facili da curare e danno tanto colore alla stanza!
Quelle che non devono mancare sono sicuramente, basilico, rosmarino, salvia, menta e maggiorana. Le foglie di queste piante sono pronte all’uso; le raccogli, le sciacqui con acqua corrente ed il gioco e fatto.
Le trovi dappertutto e crescono con facilità, basta tenerle al riparo da fonti di calore e dar loro tanta luce!
Felce di Boston
Si scrive felce ma si legge filtro naturale! La felce è la pianta che purifica meglio di tutte l’aria da formaldeide ed altre sostanze. Non produce fiori, ma può essere usata come “amica di vaso” di altre piante.
Puoi creare una composizione con una piccola pianta da fiori stagionale come la begonia, la dalia o i kalanchoe che sono disponibili in tantissimi colori.
E’ perfetta in cucina dove assorbe le sostanze nocive che derivano dalla cottura dei cibi.
Pothos
Un evergreen nelle case delle nonne! Il Photos è infatti una delle piante più diffuse da usare in appartamento e per la cucina è perfetta. Con la sua proverbiale resistenza, è perfetta per decorare gli angoli più remoti e spogli della cucina.
Il Pothos è in grado di assorbire e filtrare sostanze come la formaldeide, il monossido di carbonio e il benzene.
Piante per lo studio
Tillantia
La tillantia è eccellente nel contrastare gli effetti nocivi delle onde elettromagnetiche. E’ indicata ovunque ci siano apparecchi elettrici ed elettronici, in particolare nello studio.
Cactus peruvianus
Come la tillantia è perfetta contro l’elettrosmog,
Sopporta bene il caldo ma occhio a non annaffiarlo troppo, rischi di far marcire le radici.
Con un po’ di pazienza e le cure giuste ti regalerà i suoi magnifici fiori.
Salotto: dove la pianta diventa arredamento
Il luogo di “rappresentanza” della casa, la stanza dove quasi sempre si accolgono gli amici e dove tutto è (o dovrebbe!) essere sempre in ordine.
Qui non si scherza, le piante di questa stanza devono armonizzarsi alla perfezione con lo stile, l’arredamento, lo spazio a disposizione ed ovviamente i tuoi gusti.
Piante adatte a grandi spazi
Se hai un salotto di dimensioni generose allora esagera! Esistono tantissime piante ornamentali di grandi dimensioni che trasformano totalmente l’ambiente in cui sono inserite. Qualche esempio? La Kenzia è splendida con le sue foglie lunghe e sottili, ma riuscire a non far seccare le punte delle foglie è davvero difficile, e una pianta non in perfette condizioni rischia di dare un senso di sciatteria all’intero ambiente.
Il Ficus Benjamin è forse la pianta di grandi dimensioni per eccellenza. Dal momento che ha bisogno di moltissima luce, va senz’altro collocato vicino a una finestra. Una volta che si sarà ambientato, crescerà fino a diventare un vero e proprio albero!
Altri esempi di piante che si adattano a spazi grandi sono il Filodendro e la Monstera, ma se volete qualcosa di veramente particolare da inserire in un ambiente moderno e minimale, il Bamboo è la soluzione. Può crescere anche oltre i 3 metri ma con un ingombro in larghezza minimo ma soprattutto è praticamente impossibile ucciderlo!
Piante per salotti di piccole dimensioni
Per un salotto mini ci vogliono mini piante, e niente è meglio di un bonsai. Se ne trovano di tantissimi tipi ma se non siete esperti fatevi consigliare dal negoziante sull’essenza migliore per principianti. Ne esistono anche di particolarissimi che fanno fiori e frutti; dopo tutto il bonsai è un albero in miniatura!
Se invece il pollice verde ed il giardinaggio indoor non fanno per te, puoi sempre puntare su delle piante che necessitano di poche cure. Le migliori sono indubbiamente le succulente, dette così per la conformazione delle loro foglie che sono appunto morbide e piene di linfa.
Quelle della famiglia delle Zamioculcas sono perfette per chi ha poco spazio, poca luce ed anche poca esperienza. Crescono praticamente da sole, dovrete solo fare attenzione ad annaffiarle solo quando la terra è molto secca, e di cambiare il vaso ogni 2-3 anni.
Ovviamente questa lista è solo indicativa e toccherà a te scegliere le piante che preferisci, ma ricorda: sono esseri viventi, devi essere rispettosa delle loro “abitudini” e lasciare che si adattino agli ambienti che le ospiteranno!
Come abbiamo visto, i benefici delle piante per la camera da letto e per tutta la casa casa sono davvero tanti. Uno di questi, importantissimo per noi home-addicted, è il loro grande potere decorativo. Se vuoi scoprire altri trucchi per rendere la tua casa sempre più bella e gradevole da vivere, scarica la guida gratuita che ho preparato per te!
Alla tua casa!
Silvia

